Un’amica un giorno mi ha detto che sono brava a fare le foto, che le faccio bene, che mi intendo di fotografia e che sicuramente avrò una bellissima macchina fotografica reflex….
Vi svelo un segreto: no, non ho una macchina fotografica reflex, no non mi intendo di fotografia nel modo più assoluto, no, non sono brava di mio…e si beh ritengo che le mie foto siano abbastanza carucce…
La mia macchinetta è una compattina, discreta, economica e senza troppe pretese. Ricordo la prima volta che mi sono trovata a fotografare una collana sono andata in crisi, non sapevo neppure dove appoggiarla. Poi mi sono applicata, ho studiato dei bei tutorial riguardanti la parte tecnica del “come fare delle belle fotografie” ma di ISO e bilanciamento del bianco non capisco nulla, e non capisco nulla neppure dopo aver letto e riletto, probabilmente sono cose che non fanno per me… io le mie foto le faccio tutte con il programma “automatico”.
Così dopo diversi tentativi e delusioni ho deciso di lasciar perdere la parte tecnica e dedicarmi invece alla parte artistica, al buon gusto, alle belle foto. Così ho cominciato a studiare le inquadrature, a fare prove e prove per cercare di dare un’anima all’oggetto fotografato. Ho guardato e riguardato un’infinità di foto su internet e sulle riviste ed ho deciso come mi piacevano e come le volevo.
Anche se le foto con lo sfondo bianco sono molto professional io preferisco quelle ambientate soprattutto con elementi naturali, sassi, pezzi di legno, corteccia il tutto appoggiato sulla mia tavola dipinta di tempera bianca.
Infine una rifinitura con comuni programmi che si trovano su Internet: Picasa, picmonkey e paint.
Il risultato mi piace…
La collana “Moreleaves” è creata partendo da cuori che sono stati trasformati in foglia. La tecnica è quella del fold forming e sulla superficie potete notare i segni del martello.
E’ composta da un cuore centrale più grande agganciato ad una catenina sottile di metallo argentato. Le pietre sono quarzi verdi e formano una parte centrale rigida tutte avvolte nel filo di rame a spirale.
ancora catenina argento e ancora perle di quarzo legate con nodini ad orefice che formano degli anelli fatti con il filo di rame.
Poi ancora catenina e chiusura in rame sul retro regolabile.
A metà altezza della collana come punto focale pendono due foglioline più piccole….forse la foto indossata lo spiega meglio…
…oggi ho visto la mostra…nei prossimi giorni ve la racconto.
ciao allora oltre a essere bravissima nel realizzare gioielli sei anche un ottima fotografa. buona settimana. cry68
Brava con le foglie e brava con le foto! Buon settimana 😉
che belle queste foglie-cuore!
Concordo sul fatto che le tue foto sono d'effetto… io tendo ad affidarmi molto al fotoritocco nella speranza che riesca a fare magie che non sempre gli riescono. Oggi è tutto un tripudio di foglie, ma è normale presumo, visto il giorno!Mi piacciono molto le tue foglie e anche le pietre! Buon autunno!
Le tue foto sono prprio belle, non saprai usare ISO o bilanciamento del bianco, ma le tue creazioni vengono esaltate, ed è questo che conta!!!! La collana è davvero bella, le foglie sono bellissime, sembrano vere!!!! P.S Ho finalmente messo mano ai bottoni…qualcuno lo sto usando (era l'ora, no???), un abbraccio Elisa
Molto bella e autunnale questa collana, come sai adoro le foglie e queste fatte partendo dai cuori sono proprio adorabili ;)Come dici te, w le foto fatte con le compatte XDIo ho una nikon non proprio compattissima ma comunque niente a che vedere con la reflex, non saprei neanche come usarla XDMeno male che ci sono i programmi di ritocco XD:***
Grazia, le tue foto sono sempre molto belle. Studiare aiuta, così come avere gli strumenti adatti, però se dietro non c'è una grande sensibilità e la capacità di amare le cose belle non serve a molto. Gli sfondi che scegli sono in armonia con le tue creazioni, con le loro naturali, artigianali irregolarità.Io non sono brava a fare foto, eppure ho una reflex che mi è stata regalata anni fa e uso Photoshop quotidianamente. Mi riservo di aspettare un periodo di calma per studiare un po' di teoria e smettere di scattare in automatico… ma so che fare una bella foto non si esaurisce in questo.PS.Complimenti per queste tue ultime creazioni: adoro le foglie!
Adoro il tuo modo di scattare le foto, secondo me riesci ad esaltare la bellezza delle tue creazioni! Bellissima collana, lo sapevo che sarebbe stata una visione^^ un bacione<3
Mi intendo di fotografia quanto te, se non meno…quindi capisco perfettamente quello che intendi! Ma comunque riesci a dare un'anima alle tue foto …forse perché le tue creazioni sono così belle che parlano da sole!!Splendida questa nuova creazione!
Mi piace molto come hai assemblato le parti e il colore delle perle è perfetto. Ely
Tutti i tuoi lavori sono meravigliosi.Sempre hai le grande idee. Queste foglie sono stupendi. Bellissima collana! Ma anche vorrei dirti che fai bellissime foto.Come professionista. Sei veramente bravissima 🙂
Le foto sono un enigma anche per me, solo che io non ho nessuna voglia di applicarmi!! Il contrasto di colori della collana mi piace molto!
Belle, belle queste foglie a cuore! I programmi di ritocco sono molto belli e divertenti, sebbene io preferisca non ritoccare praticamente mai le foto, ma scegliere gli scatti che secondo me più riproducono la realtà dei colori e delle forme nei loro minimi dettagli. Ritocco eventualmente solo gli scatti degli orecchini indossati… per nascondere il più possibile me 🙂 pur salvando l'immagine che dia l'idea della dimensione.
Finalmente riesco a fare un salto per blog! Bellissima come sempre la tua collana! :)un abbraccioSilvia
le foto sono sempre belle, ma vogliamo arrivare al sodo?? Parliamo di questa meravigliosa collana!!!! Favolosa davvero!!!! E che belli i quarzi di questo colore!Fantasy Jewellery
Ciao Grazia,Grazie per avermi invitata alla Artistar Jewels ehxibition, ci sono stata è ho potuto ammirare le tue creazioni dal vivo… che sono ancora più belle.Purtroppo non sono potuta venire all'inaugurazione e conoscerti…Bellissima la collana!Buona giornataAnna