Premetto che non ho verificato la notizia ma la fonte da cui l’ho presa è sicura e attendibile (Alex by C’è crisi c’è crisi). Dal 1° luglio Google Reader dovrebbe chiudere i battenti, quindi se non volete rimanere senza i vostri amati contatti dovete anche voi correre al riparo su Bloglovin. Dovete solo entrare e registrarvi. Per i dettagli tecnici vi rimando all’articolo di Alex che è chiarissimo e corredato di foto ed esempi.
che trovate anche qui a lato.
scegliere un oggetto di vero handmade, vuol dire entrare in contatto con chi lo ha creato e possedere un oggetto con un’anima; inoltre è un modo di creare una rete di acquisto alternativa a quella consumista che ha contribuito a portare l’economia allo sfascio. Se vi è possibile fare questa scelta, considerate quindi anche questi elementi, che sono un valore aggiunto e imprescindibile!
Buon week-end e buon lavoro
Grazia
Ti sto già seguendo con Blogovin, complimenti per l'articolo, ciao!!Carmen
Wow Grazia, meritatissima emozione, meritatissima foto sul giornale!! Grazie mille per le info su bloglovin… devo correre a capirci qualche cosa, dunque
Uuuuh anche sul giornale** che bello!!!
Congratulazioni per la bella foto sul giornale! Si vede che tu e il tuo stand vi distinguevate, non stento a crederlo 🙂
e vai, anche sul giornale :)buon fine settimana
Grazie per notizia!E comunque il tuo banchetto era davvero molto bello!Complimenti!
Wow Grazia! Momenti di gloria!!! 🙂
Ciao Grazia, sono complimenti e ancora buon lavoro. Sosteniamo l'handmade,quello vero, sempre!Bacibà!
Per forza, il tuo banco è troppo bello!!! 🙂
Ciao, grazie per la dritta! Sono d'accordo con Tine, il tuo stand è favoloso e non poteva che finire sui giornali 😀 bravissima, so quanta pazienza ci vuole!!!
Congratulazioni!!!