Sembra che io in questo periodo mi sia “votata” all’ottone…beh forse è perchè ho aspettato tanto prima di trovare/avere tra le mani le lastrine e quindi i progetti messi nel cassetto erano davvero tanti…
o forse perchè l’ottone è un po’ difficile da addomesticare ma quando entri in confidenza ti da delle belle soddisfazioni…
o forse perchè quando ha l’aria un po’ vissuta sembra sempre che abbia tante e tante storie passate da raccontare…
non so…
Ma anche stasera la collana è in ottone: Collana “Musk” una delle mie preferite (ma va???)
La foglia modellata e patinata con ammoniaca. La patina sull’ottone riserva tante sorprese, forse ancora più che con il rame…
perline di amazzonite multicolor, di quelle che non trovano mai la giusta collocazione, ma qui, in questo tono su tono mi piacevano molto…
link creati con il filo da mm 1.50 appiattito.
Filo aggrappato/arruffato che mi piace un sacco!!!!
Nastrino scamosciato sul retro del collo e l’immancabile bollatina, la mia firma.
Nei prossimi giorni sarà in vendita su Artesanum e Dawanda, intanto se volete info mandatemi una mail
magikemani[at]gmail[dot]com
Buona serata
Grazia
ps ricordatevi che fino al 14 febbraio gli oggetti in vetrina su Dawanda e Artesanum saranno spediti senza spese di spedizione!!!
Che bella…ma certo che l'ottone è duro da lavorare, perciò…supercomplimenti!!
Un effetto davvero molto bello!
MA QUANTO MI PIACE QUESTA PATINA SUPERBA!!! QUESTO E' UN SIGNOR LAVORONE! SEMPRE PIU AMMIREVOLE CARA GRAZIA NOTTE SERENA!
Brava!Io personalmente sto virando verso l'ottone in modo maniacale, con questo materiela le sfide danno grosse soddisfazioni.Baciotto e buona giornata.Ciaooo
Molto bella e molto originale! Complimenti!
Bello l'effetto e bella la forma della foglia un po' diversa. Sei bravissima anche con l'ottone :)))
E' una delle più belle che hai prodotto, meraviglia!!!
ma grazie Luisa;)
delicata ed elegantissima !
carissima Grazia, ho finalmente pubblicato la tua meravigliosa collana che adoro!!!!spero ti piacciano le foto che ho fatto.I tuoi monili sono stupefacenti davvero e la tua fantasia, un pozzo senza fondo,♥♥♥ bravissima!
Bellissima e stupenda patina sulla foglia**!Decisamente irriproducibile, da al pezzo un valore ancora più grande![Ma possibile che tutte troviate il filo di ottone da 1.5 tranne io??? XD]:*
bellissima Grazia, mi piace moltissimo la patina che ha preso l'ottone, davvero particolare
Ma che bella! Mi piace molto l'abbinamento delle perle con la particolarità della patina…bel lavoro, come sempre!
Il filo \”aggrappato/arruffato\” piace tanto anche a noi!!! Davvero elegante questa collana.Buon fine settimana carnevalizio cara Grazia.Cri&Anna
Molto belle le tue creazioni, una più bella dell'altra e molto particolari.Kiss, Sonia
Molto bella davvero!
grazie!!!! Ma qui siamo Ambrosiani e festeggiamo la prossima settimana;)
L'effetto è a dir poco meraviglioso 🙂 Ila
Particolare e di effetto. Bella!
Wow! Davvero bella 🙂
la patina della foglia è semplicemente stupenda!!!
Ma che bella!!! I colori li trovo splendidi, mi piacicono tantissimo e anche la sequenza compositiva. Molto bello l'ottone, mi sta cominciando a piacere un sacco a giudicare dai lavori che vedo… 🙂
I colori sono caldi e molto romantici. Bellissima composizione. A presto, Ely.
Concordo sulla difficoltà del lavorare l'ottone rispetto al rame….ma vedo che il risultato non cambia,sempre bellissime le tue creazioni!!!!
Ciao, sono una tua nuova ed affascinata follower. Davvero magnifiche le tue creazioni… anche queste in ottone anche se ne preferisco altri che hai fatto con il rame 🙂 Adoro l'utilizzo del metallo negli accessori e i tuoi sono molto molto molto (ho detto molto?!?!) belli :-)Se ti va, passa a trovarmi sul mio blog http://differentbijoux.blogspot.it/
Bellissima Grazia, mi piace un sacco e continuo a vedere passi verso una nuova e personalissima direzione. mi piace!! :))))
Bello anche l'ottone…..non avrei mai creduto. Quando penso all'ottone, mi vengono in mente le maniglie……eheheheheh!!!!!Ciao da Na'
Ma che bella, è un po' che non passo e guarda che meraviglia!!http://fantasyjewellery1.blogspot.it/