Finalmente anch’io ho il mio ottone…quello vero…anzi quello giusto. Per giusto si intende giusto spessore mm 0.40 perfetto per ciondoli, links, foldforming.
Non che io impazzisca per l’oro, ma l’ottone è un’altra cosa, ha quel suo fare deciso, quel suo adattarsi a diventare antico per creare oggetti dall’aspetto vintage.
Le mie lastrine di ottone le ho avute sempre da Lucia, mia fornitrice ufficiale delle lastrine di metallo, persona deliziosa e sempre molto disponibile, ottimo rapporto qualità prezzo. Poi lei è una creativa fantastica e quindi vi saprà consigliare al meglio anche se siete ai primi approcci.
Adoro l’ottone anticato, ma questa volta ho voluto lasciarlo così al naturale, e l’ho abbinato al nero.
Lo trovo di un’eleganza ed una raffinatezza assoluta, l’ideale per affrontare tutti i festeggiamenti che ci aspettano.
Girocollo “Plate”
Creato con una piastrina di ottone martellata con il martello a testa piatta fino ad ottenere questa texture, cipolline di vetro sfaccettato direttamente dalla Repubblica Ceca (acquistate all’Artigiano in Fiera), cordino scamosciato nero e due piccoli moschettoni dorati su entrambi i lati che formano, oltre che la chiusura, anche un’ originale catenella…
![]() |
dettagli di “Plate” |
Per info sull’acquisto delle lamine di rame. ottone, alluminio visitate il blog di Lucia http://passioneedunpizzicodifollia.blogspot.it/p/acquisto-rame-copper-shop.html
Tra poco su Artesanum e Dawanda…oppure se avete fretta mandatemi una mail.
Mi raccomando se vedete qualcosa che vi piace nelle mie vetrine, non esitate…pare che il transito in questo periodo sia molto breve!!!
ciao Grazia
ps tanti auguri a Lucia visto che oggi è anche il suo onomastico!!!
E' una collana molto raffinata e la texture del pendente è meravigliosa…… da indossare:)A prestoAnna
Sei sempre innovativa, ciao
Complimentissimi!!!Sempre belle creazioni! NI
Come prima prova mi sembra piuttosto ok!Per quanto mi riguarda, sto virando da tempo su questo materiale.Ostico, ma duttile se maltrattato a dovere.Complimenti e in bocca al lupo per tutto.Ciaooooo.Un baciotto
Bellissima: l'ottone e il nero sono di una raffinatezza unica :)Un abbraccio!Silvia
Ed eccola anche lei sull'ottone^^! Brava tesoro, ne tirerai fuori meraviglie lo soooooo**! Già questa collana mi piace, sopratutto la texture sul ciondolo**!
Uh, come ti ammiro!!! Anche a me piace l'effetto dell'ottone , ma mi sembra piuttosto difficile da lavorare!Questa tua collana è davvero molto bella e perfetta per il periodo!
è un'incanto. belli i colori accostati!
Un gioiello molto molto elegante.Anch'io avrei abbinato l'ottone con il nero, sono due tonalità che si risaltano a vicenda!
Hai ragione…la trovo molto raffinata!!!!! Brava….Ciao da Na'
Molto bella, bravissima Grazia! 🙂
Bella, bella! Ottone e sbrilluccichii nel nero: per le feste! Mi piace molto, anche la chiusura \”laterale\”. Ciao!
A me piace l'ottone, l'hai reso ancora più prezioso con le tue decorazioni e le perline nere. Ely
Bellissima creazione!!
Un altro centro carissima Grazia !Belle anche le cipolline che hai scelto.Sono un accostamento di buon gustocon l'ottone naturale (quello che preferisco).Buon proseguimento di lavoro….
Dico solo questo…WOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW….è strepitosaaaaaaaa….e poi il dorato con il nero è davvero chic!!!!!!!!!!complimenti!
è strabella!!! ha un fascino particolare,mi ricorda molto l'Egitto 😉 baci
Wow…. è uno spettacolo!! Ma proprio bella eh!!!
Davvero bello!!Arrivo qui dl blog Kreattiva… sono tua nuova follower se ti andasse di unirti anche al mio sarai la benvenutahttp://lacicatricedelblog.blogspot.it/Baci!! ^_^
ultimamente non riesco a starvi dietro tutte..siete troppe!!..mi perdevo questa delizia xi miei occhi..ma quantè bella!! tutto abbinamento compreso.. brava Grazia..che nevica da te? ^_^buona nevata…..
E' stupenda complimenti!
super elegante! Mi piace moltissimo!