Voglio riportare anche qui sul blog un bellissimo articolo dedicato al rame pubblicato sul blog di Ulaola che potete visualizzare qui….l’ho già condiviso anche su FB
“Gli addetti ai lavori lo chiamano “oro rosso”, e dicono che si venda meglio dell’oro. Antenato di quasi tutti i metalli e definito insieme all’oro un metallo nobile, è ricercatissimo sul mercato. Tanto che i ladri si contendono linee telefoniche e ferroviarie. E se il vostro televisore si spegne all’improvviso e vi trovate irrimediabilmente al buio, sapete a chi attribuire le colpe.
Ma non è questo l’aspetto che interessa a noi. Perché nelle mani di Laura Sonzogni il rame non è solamente prezioso ma diviene creativo e funzionale. La sua malleabilità permette di creare sculture con linee morbide e forme geometriche. La resistenza al calore e la buona adattabilità agli agenti esterni aggiungono un aspetto adatto a farlo divenire un perfetto termo arredo.
Chiamare caloriferi le creazioni di Laura Sonzogni, sarebbe sbagliato e riduttivo. Si tratta di vere e proprie sculture di rame che riscaldano gli ambienti. Non solo adempiono alla loro funzione di fonti di calore, ma adornano e impreziosiscono le pareti di casa. Se in passato le decorazioni dei palazzi nobiliari contemplavano lo stucco bianco e la foglia d’oro, perché non arricchire le pareti di casa vostra con sculture-scaldanti in rame dalle linee sinuose e intriganti?
![]()
materia prima molto preziosa, attenta perchè va a ruba.ciao
Beh belli sono effettivamente bellissimi questi caloriferi, ma non so se sono proprio adatti ad una casa con bambini.. o magaria anche con me.. mi sa che ustionerei appoggiandomi dopo mezzo secondo! :DDDPerò sono proprio proprio bellissimi!
…Grazia, me ne hai fatta scoprire una nuova, i caloriferi! E' proprio oro rosso questo \”nostro\” rame. Secondo me ancora molto poco conosciuto in Italia (e parlo dei gioielli), anche dal punto di vista dei \”servizi\”: intendo, negozi dove trovarlo, dove trovare strumenti per lavorarlo, posti in cui poter portare tutti i piccoli scarti per il riciclo (ogni volta mi piange il cuore a buttare via le schegge, i pezzettini… Ciao, buon sabato!
Molto belli e originali questi caloriferi!Io adoro il rame! ;0)
bellissimi , mi piace il design, peccato che non possono rimanere di questo colore io adoro il rame ne suo clore roseo, ma non ho ancora trovato un prodotto che lo mantenga lucido senza essere nocivo…!!
E' senza dubbio un metallo affascinante 😉
Ciao Grazia! Mi sono fatta un giro nei tuoi ultimi post: che bella la collana rossa! e anche l'articolo, complimenti!!!
Belle immagini, ti confesso che il rame non attirava la mia attenzione prima di vedere le tue creazioni poi mi sono dovuta ricredere.un bacio
wow che spettacolo!!! :)ti seguo passa da me se ti va :)Anordinarylifestylebook.blogspot.com
Bellissime immagini e pensare che il rame ho cominciato ad amarlo grazie a te!!! Ciao Elisa