Mi sto accorgendo che la mia strada va sempre di più verso il rame…ma sarà solo una questione di moda di blog? Oppure è dovuto al fatto che le nostre colleghe americane lo usano in maniera favolosa? O forse ancora che è decisamente più fotogenico e facile da fotografare? Si, ma anche perchè dopo una prima diffidenza iniziale (no grazie troppo scuro…poco brillante…mi sembra che risalti poco) le persone che cominciano ad usarlo te lo chiedono e richiedono, soprattutto se aggiungi elementi fatti in lamina, un po’ patinati, se dici che sono fatti completamente a mano…
O forse perchè ho trovato la mia fornitrice di rame ideale: lamina da mm 0.50 e filo da mm 1.50…perfetti…
anzi se siete interessati fate un giretto qui e chiedete info a Lucia,http://passioneedunpizzicodifollia.blogspot.it/ lei vi illuminerà.
E allora eccola qui la “collana Smart”
Bellissime perle in agata crazy lace in questa tonalità verde ottanio
Anellini abbraccini fatti a mano (ormai non posso più farne a meno…)
Un bel cuore in lamina di rame, martellato, scurito con il fegato di zolfo e poi ripulito; al cuore ho legato queste tre piccole perline di vetro che richiamano il colore delle agate…
Spirali fatte con filo di rame da mm 1.50, che servono ad impreziosire la collana: una delle due diventa una chiusura….
Un grazie a Pamela per la fiducia che ha avuto in me e per aver dato alla collana Smart una nuova casa^_^
Buona settimana a tutti
Grazia
ps: sapete che a me piace rispondere a tutti i commenti via mail, chi usa un attimo del suo tempo per lasciare un commento merita decisamente una risposta anche solo un piccolo grazie. Ho notato che però alcuni messaggi non vengono notificati via mail così ho attivato i commenti incorporati con il tasto “rispondi”, se non riceverete risposta via mail la troverete qui sotto il vostro commento…e grazie a tutte voi che passate sempre di qui.
e brava Pamela ma complimenti a te! ciao
Ciao Grazia!, molto bella e molto\” MagikeMani\” la nuova collana, complimenti!Per il rame, io prima non lo amavo molto ..forse perché ho diverse pentole di tale metallo e lo identificavo in cucina..poi ho visto come lo usava Alessia di Besds & Tricks e ha cominciato a piacermi, adesso spopola per i blog..penso che, come ogni materiale, sia necessario saperlo usare ed accostare.Buona settimana!!Carmen
bellissime le perle di agata, e la collana nel suo insieme è davvero bella ed elegante! baci
Ok, lo ammetto… guardando una tua creazione ho spudoratamente copiato gli anellini abbracciati… eh vabbè mi perdoni vero? Anche perchè la creazione che ne è nata è ben lontana dalle tue! Anzi, oggi l'ho postata! :-DCome sempre le tue creature mi affascinano, hanno un che di antico ma moderno… si si! Ciao
Beh, è bello e quindi piace 🙂
Che dire sono sempre molto belle le tue creazioni, in questo caso mi piace molto il gioco di chiaro e scuro che hai dato al cuore. Posso chiederti un info il fegato di zolfo dove lo trovi? Ed è complicato da usare? Sai con due bimbi piccoli ho un po' di titubanza ad averlo in giro. Ciao Cristina
ma che bella *__* le perle mi piacciono un sacco per non parlare dei tuoi componenti… riallacciandomi anche al commento di Cristina sopra….cos'è sto fegato di zolfo?! Qui urge un bel post illustra-esplicativo ;D Inoltre sul mio blog c'è un premietto per te 😀
Collana stupenda!ho utilizzato anchio tempo fa delle pietre di agata crazy lace e so che sono meravigliose.il cuore è bellissimo con quell'effetto che gli hai dato,non conoscendo questa tecnica immagino che non deve essere semplicissima!Bravissima!
il rame… grandissima scoperta**anche io come te più lo uso e più me ne innamoro**e poi… ma che perle spettacolari usiiiiiii????invidiosissima^^!
Qui mi pare che tu ti sia davvero superata, cuore originale, idea delle perline nei tre fiorellini, perle di un colore spettacolare… un mix perfetto!!!
Che dire….tanto per cominciare credo che tu abbia coniato il termine perfetto per noi patite del rame e se mai esistesse un'associazione pronta ad accoglierci il nome sarebbe proprio quello: \”R'amiamo\” ….poi che dire delle tue creazioni, piccole perle di poesia e passione…e poi…grazieeeeeee!!!
Quale sia il motivo per cui tu ti stia appassionando al rame non lo sapremo mai ma…. hai scelto proprio una bella strada!!! Non c'è un elemento della collana che non mi piaccia… dai colori delle perle agli anelli, dalla chiusura al pendente… mi piace molto anche l'idea di far passare esternamente alle perle il filo di rame!!!!!
Meraviglioso abbinamento…il rame è spledido..mi unisco al coro delle appassionate..purtroppo io non riesco a reperire facilmente il materiale e quindi non mi sono lanciata in grandi lavori, solo qualche umilissima tentatico con il filo da un millimetro, sapresti darmi qualche suggerimento?ciao e grazie Carmen
bohhhh ogni volta mi sembrano sempre piu belle, e' possibile??:-)
molto bella, ad ogni collana noto una nuova tecnica che provi ad inserire e devo dire con grandi riuscite! bravissima!!
non so ancora come fai a farmi piacere i cuori… il rame con queste perle abbinate è il massimo!!! non saprei proprio come spiegarmi questa \”moda\” del rame ma l'importante è avere questi bellissimi risultati 🙂
Superlativaaaaaa!Eccomi da poco entrata nel club delle appasionate di rame( facevo decisamente un altro tipo di bigiotteria)…e devo dire che ormai non posso farne a meno ,come non posso non venire nel tuo blog per ammirare ogni volta una creazione pù bella delle altre ,sperando che la mia ostinazione un giorno mi porti ad arrivare a realizzare bijoux come i tuoi!La chiusura e il cuore sono stupendi….complimenti davvero!p.s.abbiamo la stessa fornitrice di rame….speriamo mi porti bene…
Ciao Grazia!!! E' ufficiale…tra tutte le collane che hai fatto finora questa è la mia preferita (anche se so che la prossima volta mi costringerai a smentirmi!!!!)…bellissima…mi hai lasciato senza parole!!!! Un abbraccio Elisa
Bellissima… un insieme perfetto!
Ciao Grazia, è la prima volta che lascio un commento sul tuo blog ma ti seguo da molto tempo, adoro le tue creazioni.. questa volta devo proprio dirtelo: è una collana meravigliosa! La più bella tra le belle! E poi visto che ci sono volevo ringraziarti per i tuoi post che mi fanno sempre sorridere;)Scrivi molto bene!
\”E' nu capolavoro\” avrebbe detto la mia carissima nonna. IO dico: \” mi piace la spirale,anellini abbraccini, il cuore, le perle … ;))Buona notte… guardo l'orologio.Anna
L'accostamento rame-agata è semplicemente stupendo!!!Complimenti come sempre cara GraziaA presto e buona settimanaCri&Anna
E' meravigliosa.. complimenti davvero 🙂
Grazie Simo!!!
Di primo acchito a tante persone non piace, ma poi quando cominciano ad usarlo imparano ad apprezzarlo e lo richiedono!!!Grazie Carmen
Si le pietre sono fantastiche grazie!!!!
Adoro questo anelli, danno alla creazione un tocco in più, io non ne posso più fare a meno, prova a farli con l'alluminio sono fantastici!!!
^_^ grazie!!!!
Grazie Cristina, sto preparando un post sul fegato di zolfo con tutte le informazioni che ho raccolto presto lo pubblicherò
Grazie Vale post in arrivo….
No, infatti non è semplice, per arrivare al risultato sperato bisogna provare e riprovare, senza stancarsi mai
si concordo Marty!!! Le perle facevano parte di un filo multicolor acquistato all'artigiano in fiera… ti svelo un segreto sono Indiani con un negozio a Milano, se capiti da queste parti dimmelo che ti do l'indirizzo;)
Le perline sono una vera chicca…credo di averci messo un intero pomeriggio a montarle…ma dai sono carine;)graaazieee
Grazie e a te Lucia…
Graaazie!!!! Troppo buona…
Carmen ti rispondo via mail
^_^
Beh io raccolgo ovunque poi cerco sempre di reinterpretare la cosa a modo mio…uff mi pare sempre di non averne mai abbastanza!!!
Dicono che quando qualcosa ti appassiona riesci a trasmettere la passione agli altri…non so se sia vero…però ricordo che a scuola le materie che preferivo erano quelle in cui avevo gli insegnanti migliori…Grazie…di cuore…
Segui la fornitrice…vedrai che i risultati saranno ottimi;)))ciao e grazie
NO, dai non voglio essere responsabile di questo….Grazie Ely un abbraccio anche a te
Grazie Silvia!!!
Ciao Alessandra benvenuta tra i commentatori. Grazie per le tue belle parole…oltre che creare adoro scrivere e questa è una bella opportunità…Grazie davvero
Grazie Annabuona notte anche a te
ciao ragazze grazie e buona settimana anche a voi
Grazie Ilaria!!!
…io adoro il rame, credo di averlo già detto…E poi oggi e' tornato ad essere un metallo prezioso, forse anche questo conta, chissà!!!
Passa da me, ti aspetta un premio 🙂
ciao grazia io sono passata qui nel tuo blog per puro caso…. e devo dire che le tue collane sono veramente moolto stupende…. 🙂 ciaoo
Io concordo con chi apprezza tantissimo questo materiale. Diciamo che me ne sono innamorata grazie alle tue creazioni! A proposito, appena ho un attimo misuro il polso a mio marito….ho un periodo a dir poco incasinato fra lavoro, creazioni, laboratori per bambini, fotografia….AAAAHHHH!!!!!
mamma mia come ti capisco…speravo che finita la scuola sarebbe andata meglio….uffa!!!! migriamo su un'isola deserta? Tanto possiamo acquistare on-line….
Ciao Daniela benvenuta!!!! e…grazie per i complimenti^_^
Beh, sicuramente anche questo segue un pochino la moda…mah però mi piace!!!
Brava… non ho mai visto utilizzare questi differenti materiali così bene. Complimenti!!! 🙂