Non abbandonate i vostri negozietti per molto tempo, caricate le foto con una certa frequenza, aggiornate, sistemate, un negozio che non viene aggiornato per troppo tempo non verrà neppure preso in considerazione…sa di abbandono, nessuno si fiderebbe ad acquistare.
Anche la descrizione è molto importante, dovete interessare i vostri clienti e dare più informazioni possibili, poi se avranno bisogno, chiederanno comunque ulteriori informazioni, ma così almeno cominciano a farsi un’idea e ad essere attratti dalla vostra creazione.
Mettete più informazioni possibili, materiali, lunghezza, dimensioni.
Artesanum non ha ancora un carrello dove mettere gli articoli che vengono acquistati, il contatto avviene direttamente con il venditore la vendita si conclude via e-mail direttamente tra venditore e compratore.
Se siete acquirenti e vi interessa acquistare un prodotto che avete visto, vi basterà avere un’indirizzo di posta elettronica per contattare direttamente il venditore.
Buona serata e buona settimana
Grazia
Sto cominciando adesso a muovere i primi passi su Artesanum, mi sento ancora un pò spaesata :-). Grazie per i consigli, molto utili davvero, ad alcune cose non avevo proprio pensato. Buona notte…
Ciao Grazia! Come sai è da un po' che ci penso..chissà che questo tuo post mi faccia decidere, una buona volta!Sono perfezionista per natura , soprattutto nei confronti di quello che faccio..e mai è abbastanza bello e curato per me..Ho dato un'occhiata e in giro c'è davvero un po' di tutto, ma ritengo che, se uno decide di vendere ciò che fa, debba dare il meglio e i tuoi suggerimenti sono davvero ottimi, grazie!Serena giornataCarmen
Interessantissimo! Mi bookmarko il sito perchè è davvero ben fatto, il che – sarò esosa io – è una rarità. Sono d'accordo sul bisogno di ponderare bene prima di lanciarsi! Io ho provato ad avere due punti vendita (etsy/en.dawanda, attratta dal listing gratuito) e non riesco a seguirli entrambi dignitosamente, pur essendo un impegno amatoriale…
beh, vedo che non sono l'unica ad avere questo probelmino! Ci penserò bene e non appena avrò un po' più di tempo mi tufferò in questa nuova impresa!grazie mille…post importantissimo per me!!!
Grazie per questi utilissimi consigli, ci stavo pensando già da un pò di tempo e mi servivano proprio delle spiegazioni chiare….!!!!
Grazie per i consigli, al momento non ho ancora nessun negozio on-line ma quando deciderò di partire, voglio che sia tutto al meglio possibile…e i consigli di chi ne sa già qualcosa sono preziosissimi!!ciao
Grazie per essere diventata una mia follower, per i tuoi consigli che trovo validissimi per poter aprire un negozio su Artesanum, e penso che tu sia stata molto chiara nelle spiegazioni.Anna
Già artesanum è un bel sito però proprio perchè richiede molto tempo ho deciso di abbandonarlo, optando per qualcosa di più semplice come Blomming. Inoltre, non so se magari la situazione è cambiata, ma Artesanum mi faceva vendere solo in Spagna che non è una cosa cattiva … se una raccomandata non ci mettesse un mese per arrivare lì! A presto!Silvia
grazie a tutte sono contenta che il mio post sia stato utile, magari è un po' meno noioso che leggere il regolamento…anche se poi il regolamento va letto tutto e fino in fondo mi raccomando!!!ciao
Sei stata chiarissima nella tua semplicità.Sicuramente un favore a chi decide per questa cosa.Ti ho risposto dalle mie parti, ma ho notato che non ti avevo \”beccata\”, rimedio subito.Baciottone e grazie della visita.Ciaooooooo
Come ben sai è da dicembre che ci pensavo e dopo aver letto questo tuo post… mi sono lanciata… due nottate per allestirlo. Grazie del post e dei consigli nel mio blog sulle mie foto appunto.Auasi tutte le foto che ho sono inadatte e devo imparare a farle bene.Inizio l'avventura in artesanum… anche grazie a te!Un abbraccio e buona serata!
Grazie per i tuoi consigli che dai con l'info post, sono molto utili e molto chiari, sopratutto per una come me che si è appena avvicinata al mondo del Blog e ai negozi on-line come Artesanum.Ciao Cristina
cara Grazia, ma che presunzione, ma per fortuna che esistono persone come te,io per es.anche sono da due anni in blogger non ho mai aperto una vetrina in nessun negozio, perchè sono già abbastanza incasinata così, ma mi sono letta con attenzione e avidità il tuo post e ti ringrazio dal profondo del cuore, perchè è semplice, chiaro e utilissimo e trovare chi da certi tipi di consigli è + unico che raro.Di sicuro mi hai invogliato e incuriosito , andrò a darci un'occhiata e ci farò un pensierino. Ti ringrazio tanto, sei mitica.P.S. le tue creazioni sono sempre uno spettacolo!
Beh, io da questo punto di vista sono una frana! Ho aperto un negozio su Artesanum molto tempo fa, ma non ho tempo da dedicargli e alla fine l'ho un po' abbandonato…adesso a leggere il tuo post mi è presa la voglia di andare a dargli un'occhiata…grazie!
Ahhhh se questo post l'avessi trovato qualche mesetto fa!! sono impazzita per cercare di capire tante cose…brava Grazia, davvero una cosa fatta bene….posso dirlo, ci sta: è un gioiello di post! :)))))a presto!
Certo, come venditrice sono una frana, dopo aver letto questo post ho fatto 5 minuti di vergogna!!!!! Artesanum mi da sempre tante soddisfazioni ed io che non lo \”curo\” a dovere, ma adesso ho preso nota…ma c'è tanto da migliorare!!! Grazie!!! Un abbraccio Elisa
grazie per tutti questi preziosi consigli….ilaria.
Grazie per questo post, mi è stato utilissimo!Sono alle prime armi con la creazione dei gioielli ma è un'attività che mi interessa davvero e che un giorno vorrei aprire!Tante volte mi sono chiesta come trovare acquirenti e quest informazioni sui negozi on-line sono una manna dal cielo!Grazie mille!!!
grazie per l'articolo, ma io ho un dubbio…su Artesanum ad un certo punto dice \”serve partita iva se richiesto dal proprio paese di origine\”…visto che in Italia sono notoriamente dei ladri, non è che invece serve proprio la partita iva per poter vendere? lo chiedo perchè ho letto un pò la regola su internet, ma il fatto di creare un negozio e di esporre i prezzi non trasforma automaticamente un'hobby con vendita casuale in un'attività per cui serve partita iva?.
ciao karissima giusto giusto il post che fa per me . oggi ho provato a contattare qualsiasi artigiano compresa te nel negozio su artesanum ma non riesco ad andare avanti . la pagina rimane bloccata a meta'. un abbraccio cry68
Ciao, scusa volevo chiedere, come mai su artesanum usando le opzioni di ricerca non riesco a trovare ne il mio negozio ne i miei prodotti pur avendoli inseriti? Grazie in anticipo Silvia.