Storie di monili fatti a mano
Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.
Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy di magikemani.com
I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.
L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google
L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge
Cookie di raccolta statistiche e remarketing (Pixel di Facebook)
Tramite questi cookie il sito web può creare annunci pubblicitari basati sull'utilizzo dello stesso sito web da parte del visitatoe.
Le informazioni raccolte vengono trasferite a chi effettua l'attività di remarketing, in questo caso Facebook.
L'utente può in qualsiasi momento revocare l'utilizzo di questo cookie sia tramite il bottone apposito sempre presente durante la navigazione del sito che revocare il tracciamento all'interno della piattaforma di Facebook.
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Soggetto che raccoglie i dati: Facebook
Privacy Policy di Facebook
Controllo dei cookie installati e rimozione selettiva
ohibo' se non lo avessi letto non ci avrei mai creduto che fossero di carta. E poi il cuore!Sara il colore la realizzazione le perle, ma e' una delle tue piu belle, per me!
Che bella! Se questo è il colore di stagione….è la mia stagione preferita!ComplimentiUn saluto
finalmente quest'anno si portano i miei colori!!! il portafogli già piange per lo shopping motivato da frasi del tipo:\”ma il prossimo anno questo splendido ocra non ci sarà più!\”la tua collana mi piace tanto… e non solo per il colore… l'idea delle perle pressate è ottima e anche un effetto materico interessante!ciao!!!
Bel colore… ma capirai fra i mei colori preferiti c'è quais ogni tono del verde e del blu… anche se quest'anno mi ero appassionata al viola e non mi passa più dalla testa!Complimenti per l'idea!
Anche a ME MI PIACE e stò rafforzativo ci stà proprio tutto!!Le tue perle sono stupende ed il lavoro ultimato super!!Brava!
Moda o no, il colore è bello, gli accostamenti e la lavorazione pure..le perle \”smaltate\” originali e poi vuoi mettere un tocco di \”Grazia\” ?!BaciCarmen
hai fatto benissimo a creartele da sola le perle, ottima idea! verde ottanio è un gran bel colore, giusto qualche giorno fa ho visto in un negozio tantissime maglie e camicette di questo colore, abbinate a capi neri….ma con il tuo rame è favoloso!!!!e il cuore fatto a mano? STREPITOSO!!!!
Il colore mi piace e il modo con cui hai fatto le perle è… geniale!!!! Mi piace tanto anche il dettaglio del cuore in lamina di rame con la perla sopra che è un perfetto ciondolo, ma… messo a lato come una perla! Insomma bellissima collana! 🙂
piace tantissimo anche a noi….bravissima
Uuuuuuhhhh! Cosa vedono i miei occhi! Bello questo colore e con il rame è perfetto… poi deve essere anche leggera! Bella idea!
Ciao Grazia,si si, è proprio bello quel colore ed, effettivamente, hai avuto proprio una bella pensata con le perle di carta pressata colorate!!! :)Mai arrendersi… e le soluzioni arrivano! ;)ciao ciaoChiara
Questa collana è proprio bellissima!! Sarà di moda o meno questo colore, ma è sempre molto bello e avvolgente, specialemente sposato con il rame.BaciFrancesca
ciao ragazze, concordo è un colore davvero molto bello caldo e avvolgente che si sposa bene con qualsiasi \”colorito\” sia per le più pallide che per le (fortunate) perennemente abbronzate…Si effettivamente le perle di carta sono leggerissime e compensano bene con il rame che un certo peso comunque ce l'ha
Caspita, proprio BELLISSIMA…Un piacere per gli occhi.Un abbraccioMarina
Geniale, l'idea delle perle…e stupenda la collana!! Anch'io non seguo troppo la storia dei \”colori di moda\” anche se devo dire che quelli di quest'anno mi piacciono parecchio!!
Mi piace molto questo colore e non sapevo si chiamasse così questa tonalità di verde!La collana è come sempre bellissima!
Meno male che hai scritto di cosa erano fatte le perle, io le uso per le perle a crochet…mi piacciono perchè sono molto leggere!!!! Il verde non sapevo che si chiamava così, ma devo dire che è bello e con il rame fa una bellissima figura!!!! Ciao Elisa
Bellissima, starebbe bene con una maglia che ho acquistato stesso colore.sabrina
Idea geniale, risultato superlativo !Bravissima, sinceramente!Un abbraccione e gioioso weekend ^_^ M@ddy
Bellissima realizzazione e splendido accostamento di colori!!
Non conoscevo il tuo blog ma ora che l'ho scoperto,mi iscrivo volentieri..e' carinissimo e molto utile!Se vuoi dare un'occhiata al mio spazio,le porte sono aperte: qui!Approfitto per augurarti anche un buon fine settimana!
magiche mani veramente….colore di moda o no mi piace moltissimo.buon we.glo
Bellissima Grazia! soprattutto il cuore dremelizzato! 😉
\”a me mi piace pure\” **!!!io ADORO quel colore!!!
uno schianto questa collana! Lo smalto che hai trovato da un effetto bellissimo, visto che questo colore si sposa bene con il rame!! come ben sai io con gli smalti, specie quelli acrilici e ad acqua, ho trovato la strada che premette di rendere uniche le mie creazioni, un po' come quadri :))A presto!Rosy
you have a great blog! please check out my blog and follow if you like, I promise to do the same for you! xx www.lovejoice.blogspot.com
Capperi Grazia, ne stai sfornando una più bella dell'altra! Complimenti davvero. Un abbraccio.
Bellissima collana e bellissimi i colori!Mi piace tantissimo!
Mmmm mi piace questo colore! In fiera ad Abilmente avevo proprio in mano mezzo chilo di lana di questo colore ma poi non so bene perchè l'ho posato…Un abbraccioneBabi
Beh, 6 un genio!! Non sapevo che si chiamasse \”ottanio\”, da cosa deriva questo nome?? Cmq io di quel colore ho trovato qualcosa in vetro, anche se non è il materiale che prediligo per i miei lavori….
@ciao Kia…mah non so dirti da dove deriva…ho provato a cercare anche su Internet ma non ho trovato nulla di preciso solo delle supposizioni… Il vetro è carino…io non ho trovato nulla…ciao e grazieGrazia